I cosmetici solidi stanno prendendo piede nelle nostre famiglie… ma sappiamo esattamente cosa sono?!? 🧐🧐
In questo articolo, Zia Amy e il suo Staff cercheranno di spiegarvi cosa sono e come utilizzarli al meglio per cambiare la vostra vita da plastica a #plasticfree!
Non sono saponette, diciamocelo subito! I solidi:
- sono dei veri e propri cosmetici, shampoo o bagno schiuma, con ingredienti naturali, spesso biologici
- sono creati con formule apposite per rispettare il pH delle diverse parti del corpo
- sono studiati per le specifiche esigenze dei diversi tipi di pelle e capelli
- sono super concentrati ed hanno una durata maggiore degli analoghi liquidi
- sono senza plastica e derivati del petrolio
- hanno un packaging riciclato/riciclabile, per un impatto plastic-free e zero waste
- possono essere “pezzi unici”: realizzati artigianalmente e con materie prime vegetali possono variare leggermente per forma e colore!
- sono eco-compatibili e pratici per viaggiare –anche in aereo!- senza fuoriuscite di liquidi!
COME SONO FATTI?
Zero acqua, formulazione ad hoc per la tipologia di trattamento a base di ingredienti naturali attivi, burri, oli essenziali… non hanno la base dei saponi (grasso, soda ed acqua) e hanno una percentuale bassissima di conservanti.
Mentre la classica saponetta viene prodotta con una tecnica specifica chiamata saponificazione, il cosmetico solido è formulato come l’analogo liquido, ma gli viene tolta l’acqua, rendendolo, appunto, solido e super concentrato. Perciò, utilizzando un cosmetico solido abbiamo garanzia di rispetto del pH della nostra pelle, di quella specifica parte del corpo: una saponetta ha un pH basico, tra 8 e 10, lo shampoo più acido, tra 5.5 e 7 ecc..
COS’E’ L’INCI?
Negli ultimi vent’anni è diventato obbligatorio indicare sull’ etichetta l’INCI (nomenclatura internazionale degli ingredienti cosmetici) per identificare i componenti dei prodotti cosmetici.
- Gli ingredienti vengono riportati nell’elenco secondo la quantità, dal più presente in ordine decrescente
- Gli ingredienti scritti in latino sono utilizzati nel prodotto tal quali, senza trasformazioni chimiche
- Gli ingredienti di sintesi, invece, vengono riportati con codici numerici o in inglese. I coloranti, ad esempio, riportano la sigla CI seguita da cifre
Possiamo aiutarci con il motore di ricerca del Biodizionario (https://www.biodizionario.it/) per valutare gli ingredienti che compongono il cosmetico.
COME SI CONSERVANO?
Dopo l’uso i cosmetici solidi devono asciugare: possono essere semplicemente lasciati appesi in bagno, oppure appoggiati in orizzontale su un porta sapone o sulla spugna vegetale luffa.
Per la lunga conservazione oppure per portarli sempre con te puoi scegliere il barattolo porta cosmetico solido.
QUALI COSMETICI SOLIDI ESISTONO?
Abbiamo detto che esistono sul mercato cosmetici solidi per ogni esigenza: vediamo in dettaglio le principali tipologie di prodotto.
-
BAGNODOCCIA
Si presenta come la classica saponetta; per utilizzarlo basta inumidire la pelle e il bagnodoccia, applicare direttamente il bagnodoccia sulla cute, massaggiando delicatamente, poi si risciacqua abbondantemente.
La formulazione con ingredienti specifici per la delicata pulizia e cura della pelle. Può contenere tensioattivi di origine vegetale, gli ingredienti naturali si prendono cura della nostra pelle, la profumazione può essere data da oli essenziali.
Trovate i bagnodoccia – anche per i più piccoli, dai 6 mesi in su 😉 – nel nostro shop: ne esistono per tutti i gusti e soprattutto per tutti i tipi di pelle!
-
SHAMPOO
Sai che la formulazione naturale e solida dello shampoo aiuta a ridurre nel tempo il numero di lavaggi necessari per mantenere i capelli puliti?
Lo shampoo solido può essere massaggiato direttamente sui capelli oppure applicando la schiuma creata nelle mani. Puoi anche effettuare due lavaggi, se necessario: gli ingredienti naturali garantiscono cura e protezione dei tuoi capelli!
Ovviamente a seconda delle caratteristiche dei tuoi capelli, puoi scegliere lo shampoo solido più adatto a te: dai un’occhiata alla sezione del nostro shop e se hai bisogno di un consiglio per scegliere al meglio scrivici!
-
BALSAMO
Il balsamo solido può essere frizionato direttamente sui capelli, oppure inumidito e applicare l’emulsione che si forma solo nei punti in cui ti serve. Esistono anche prodotti combinati shampoo-balsamo!
-
DETERGENTE VISO
Possiamo coccolare il nostro viso con prodotti specifici: basta inumidirli e passarli sul viso, scegliendo il cosmetico più adatto al nostro tipo di pelle.
-
DEODORANTE
Ne esistono di diversi tipi (solido o in crema da spalmare) e di diverse profumazioni… lasciamo a voi la scelta: provatelo e… ne basta poco, forse meno di quanto pensiate!
-
COMPLEMENTI (CREMA DA BARBA, DENTIFRICIO)
Per gli uomini di casa – o per rasature rispettose della nostra pelle- segnaliamo la crema da barba.
Anche il dentifricio è stato riformulato senza acqua: in versione solida su bastoncino – come un lecca lecca! – oppure in compresse masticabili… vi abbiamo incuriosito?!?
Insomma…i cosmetici solidi ci piacciono: sono pratici, delicati su pelle e rispettosi dell’ambiente. Restate sintonizzati sui nostri canali: Zia Amy e il suo Staff sono costantemente alla ricerca di nuovi prodotti da testare e sempre a vostra disposizione!